7 Febbraio 20220

PELLE MISTA O PELLE SECCA?

Cos’è la pelle secca?

La pelle secca si presenta desquamata, sottile, ruvida, fragile, poco elastica, dal colorito spento e non di rado provoca un fastidioso prurito.

Tuttavia, chi ha problemi di pelle secca può adottare piccoli accorgimenti e rimedi naturali che possono aiutare a migliorare l’idratazione e l’elasticità dell’epidermide.

La pelle può perdere idratazione e risultare secca dopo una prolungata esposizione ai raggi UV – specialmente in estate – all’aria condizionata, al freddo o al vento – specialmente in inverno.

Con l’avanzare dell’età la pelle si assottiglia inevitabilmente e si verifica un impoverimento del film idrolipidico, compromettendo l’idratazione cutanea.

Seguire una dieta ricca di zuccheri e grassi non fa di certo bene alla pelle. Se poi non si beve la corretta quantità d’acqua la situazione può unicamente peggiorare, non solo per la cute, ma per tutto il benessere fisico.

Cos’è la pelle mista?

La pelle mista o grassa è causata da un’eccessiva produzione di sebo, una sostanza oleosa naturale prodotta a livello dei follicoli piliferi che ha la funzione di rendere la pelle morbida e idratata e di proteggerla da polvere, inquinanti, vento e raggi solari.

E’ proprio quando la produzione di sebo diventa eccessiva che si parla di pelle grassa o seborroica, una condizione caratterizzata da dei segni distintivi tipici come un aspetto della pelle lucido e oleoso, una grana della pelle irregolare, la presenza di comedoni e brufoletti, pori dilatati etc.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.