6 Febbraio 20220

ACIDO IALURONICO

CURIOSITA’

“Acido” deriva da Acido Uronico, uno degli zuccheri di cui è composto l’ Acido Ialuronico.

“Ialuronico”, invece, deriva da Hyalos, che in greco vuol dire vitreo, e rimanda all’umor vitreo degli occhi.

L’acido ialuronico, sostanza naturalmente prodotta dall’organismo umano e animale, è un componente importantissimo della pelle e dei tessuti connettivi del nostro corpo. Esso è presente ad esempio nelle articolazioni, nella cartilagine, nel derma. A livello cutaneo, la sua presenza garantisce elasticità, morbidezza, luminosità e idratazione alla pelle del viso e del corpo, e la protegge dai danni provocati da fattori esterni e dallo stress fisico.

Con l’aumentare dell’età, la concentrazione di acido ialuronico presente nei tessuti diminuisce, fatto che comporta la perdita di capacità di trattenere acqua, il progressivo indebolimento della pelle e la conseguente comparsa di inestetismi e rughe gradualmente più profonde. Per questo motivo è importante integrare la fisiologica produzione di questa sostanza con prodotti specifici.

Le particolari qualità dell’acido ialuronico fanno sì che esso venga ampiamente utilizzato nei trattamenti anti-età: le infiltrazioni di acido ialuronico vengono largamente impiegate nell’ambito della chirurgia estetica, mentre le creme con acido ialuronico sono tra le più efficaci nell’ambito dei trattamenti cosmetici.

Hai già provato la nostra linea a base di acido ialuronico?

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.